Come rimuovere l’amianto

Come rimuovere l’amianto

Edil Coperture bonifica amianto a Verona

 

Edil Coperture rimozione eternit
La legge obbliga a seguire un determinato iter per bonificare l’eternit, soprattutto quando questo si trova in forma friabile.

La rimozione prevede l'adozione di determinate misure che vengono applicate per preservare la salute delle persone, che può essere messa a repentaglio dai materiali contenenti amianto.

Per poter procedere alla sostituzione di coperture in eternit bisogna affidarsi a professionisti del settore e seguire determinate procedure:

- delimitare la zona di azione dove intervenire per lo smaltimento dell’amianto
- bagnare, con prodotti dedicati, la copertura da togliere
- rimuovere l’amianto
- inserire in particolari buste l’eternit rimosso e sigillarlo immediatamente
- spazzolare la superficie rimasta per togliere eventuali residui di fibre
- utilizzare prodotti specifici per mettere in sicurezza eventuali parti in amianto non asportabili
- sistemare il materiale asportato per il trasporto in sicurezza
- trasportare e smaltire l'eternit presso le discariche autorizzate al ricevimento di tale materiale
- rilasciare al committente la documentazione che attesta l'avvenuto smaltimento dell’amianto a norma di legge.

Questa procedura deve essere eseguita nel caso l’eternit sia friabile, mentre se l’amianto è integro o comunque risulta essere sano è indispensabile tenere monitorata la situazione con controlli periodici, ma non c’è obbligo di legge di rimozione.