La bonifica amianto deve essere effettuata da una società in possesso di tutte le autorizzazioni previste dalla legge per adoperare tale operazione. Detta società deve presentare un piano di lavoro per la rimozione dell'amianto, specificando le diverse fasi del processo di rimozione. In questo piano di lavoro la società registrata specificherà:
- Metodo di lavoro individuato per la rimozione dell'amianto: tenendo conto del tipo di materiali e di come questi si presentano, la condizione delle strutture, la durata del lavoro, le specifiche relative all'isolamento e le condizioni generali del luogo, tra gli altri.
- Misure di sicurezza da adottare sia all'interno del luogo di lavoro sia per quel che riguarda la salute degli operatori che svolgeranno l'attività di smaltimento dell’amianto.
- Professionalità e qualifica delle persone che effettueranno le operazioni di rimozione dell'amianto.
- Procedura ed elaborazione del piano di lavoro per la rimozione dell'amianto
Dato l’ormai noto legame tra la presenza di amianto e l’insorgere di patologie varie, si tratta di misure volte a tutelare la salute e la sicurezza di tutti i soggetti interessati. Non solo gli operatori che fisicamente effettueranno le operazioni di messa in sicurezza del luogo e di rimozione dell’amianto dunque, ma anche delle persone che vivono in quel luogo e che continueranno a viverci anche in seguito all’intervento di bonifica.
La normativa vigente prevede infatti che vengano adottate determinate soluzioni per garantire sempre la messa in sicurezza dei luoghi e delle persone, per far si che i luoghi interessati dalla presenza di amianto possano sempre tornare ad essere vissuti con tranquillità e senza contaminare l’ambiente circostante, evitando così di mettere in pericolo la salute nonché la tranquillità delle persone che vivono nei dintorni.
Edil-coperture effettua operazioni di bonifica amianto in tutto il Nord-Est Italia, servendosi di materiali che sono certificati e garantiti, eseguendo gratuitamente sopralluogo e preventivo.
Questo sito utilizza cookie tecnici anonimi per garantire la navigazione e cookie di terze parti per monitorare il traffico e per offrire servizi aggiuntivi come ad esempio la visualizzazione di video o di sistemi di messaggistica. Senza i cookie di terze parti alcune pagine potrebbero non funzionare correttamente. I cookie di terze parti possono tracciare la tua attività e verranno installati solamente cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie". Puoi cambiare idea in ogni momento cliccando sul link "Cookie" presente in ogni pagina in basso a sinistra. Cliccando su uno dei due pulsanti dichiari di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e di accettarne le condizioni.
Il cookie con nome "s" permette di identificare il tuo browser per attivare la sessione di navigazione. Permette al server che ospita il sito di conoscere quale pagina ti ha inviato e di mantenere in memoria lo stato per massimo 20 minuti dopo l'ultimo click che hai effettuato sul sito. Una volta chiuso il sito il server interromperà l'invio dei dati e la sessione verrà eliminata immediatamente.
dw
Il cookie "dw" e indica se la barra dei cookie è aperta o meno. Evita di chiedere continuamente la scelta dei cookie.
dwterzeparti
Viene impostato solo se hai scelto di utilizzare i cookie di terze parti. Se non scegli i cookie di terze parti cliccando su "solo cookie tecnici" questo cookie tecnico non viene impostato.
COOKIE DI TERZE PARTI
Cookie analitici
Sono utilizzati al fine di raccogliere e analizzare in forma anonima e/o aggregata informazioni (ad esempio, tipo di browser Internet e sistema operativo utilizzato) e dati statistici sull’utilizzo di un sito da parte degli utenti (ad esempio, pagine web visitate da un utente; numero degli accessi) al fine di migliorare il sito stesso sia in termini di sicurezza sia in termini di esperienza di navigazione per i visitatori.
Cookie di profilazione
Utilizzati per ricondurre a determinati utenti specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte al fine di raccogliere dati e informazioni sulle esperienze di navigazione e raggruppare i diversi profili all’interno di gruppi omogenei per l’invio di messaggi pubblicitari sempre più mirati e coerenti con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete.